


Percorso e tappe

I percorsi qui sotto pubblicati potranno subire delle variazioni in corso d'opera decisi dall'organizzazione per motivi di forza maggiore. Dato la particolarità dei percorsi è assolutamente da non prevedere biciclette da corsa, consigliabili Gravel, Mtb, e-Bike.
Durante tutte le tappe del percorso saranno presenti dei pulmini a disposizione dei partecipanti per ogni eventualità.
Domenica 04 settembre
Arrivo a Bressanone/Brixen c/o Hotel Millanderhof entro le ore 19.00 con cena assieme a un Gruppo di Soci del Panathlon Club Bressanone e pernotto
Lunedì 05 settembre
Tappa Bressanone/Brixen – Sillian presso Hotel Bergland con cena e pernotto:
Ore 8.30 partenza e dopo 85 km arrivo a Sillian ale ore 17.30
Ore 12.30 pausa ristoro a Monguelfo
Ore 16.00 San Candido – visita alla Chiesa e Museo della Collegiata.
Martedì 06 settembre
Tappa Sillian – Muhldorf c/o Hotel Winkler con cena e pernotto :
Ore 8.30 partenza e dopo 100 km arrivo a Muhldorf alle ore 18.30.
Ore 10.30 Aguntum con visita al sito archeologico romano.
Ore 13.00 pausa ristoro a Prolhof (ristorazione presso Campo Sportivo)
Mercoledì 07 settembre
Tappa Muhldorf – Tarvisio con cena e pernotto presso Hotel Nevada:
Ore 8.30 partenza e dopo 90 km arrivo alle ore 17.30 a Tarvisio
Ore 13.00 pausa ristoro a Villach.
Tarvisio incontro con l’Amministrazione Comunale e quindi cena con il Panathlon Club Alto Friuli, il Governatore Area 12 Friuli Venezia Giulia Paolo Perin e il Consigliere Distretto Italia Mario Ulian.
Alla sera si aggiungono 3 partecipanti del Panathlon Club Vicenza.


Giovedì 08 settembre
Tappa Tarvisio – Udine con pernotto a Hotel Ramandolo e Hotel Continental Best Western:
Ore 8.30 partenza e dopo 95 km arrivo alle ore 17.30 Udine
Ore 12.30 - Pausa ristoro a Venzone con vista alla Basilica, Cripta e Museo delle Mummie.
Ore 17.30 – Arrivo a Udine e incontro con l’Amministrazione Comunale.
Ore 20.00 cena presso l’Hotel Ramandolo con un Gruppo di Soci del Panathlon Club Udine.
Venerdì 09 settembre
Tappa Udine – Monfalcone con pernotto presso l’Europalace Hotel:
Al mattino si aggiungono altri 4 partecipanti del Panathlon Club Vicenza e 1 di Bassano del Grappa.
Ore 8.30 partenza e dopo 85 km e alle ore 17.30 arrivo a Monfalcone.
Ore 10.30 visita del Borgo Medievale di Strassoldo.
Ore 13.00 pausa ristoro ad Aquileia con visita della Basilica e del Cimitero di Guerra.
Ore 17.30 a Monfalcone breve saluto dell’Amministrazione Comunale all’arrivo,
Ore 20.00 cena presso la SVOC (Società Velica Oscar Cosulich) assieme al Panathlon Club Gorizia. Un relatore ci intratterrà sulla Storia del Cantiere.
Sabato 09 settembre
Tappa Monfalcone – Trieste:
Ore 8.30 partenza e dopo 40 km arrivo a Trieste.
Ore 9.30 Duino Aurisina – incontro di benvenuto e saluto dell’Amministrazione Comunale.
Ore 10.30 visita al Parco del Castello di Miramare.
Ore 12.00 Incontro con l’Amministrazione Comunale in Piazza Unità d’Italia.
Ore 13.00 Servizio spogliatoi/docce e quindi buffet finale presso la sede della Lega Navale Trieste.


Andrea Morelli - Panathlon Venezia - curatore del percorso

© 2022 by Route 7 Du Panathlon - © Studio Ferronato Group.eu